VAIA

CHI SIAMO
SOCIAL
CONTATTACI
INDIRIZZO ISTITUZIONALE

Sito in costruzione

mauro.valt@arpa.veneto.it

ARPAV-DRST-SVA Ufficio Valanghe

Via Pradat-Arabba,5

Livinallongo del Col di Lana

32020

Italia

ORGANIZZAZIONE 

Inserimento dati

©

1- ARPAV- Centro Valanghe di Arabba 

Previsore valanghe:

individuazione delle allerte valanghe (VERDE, GIALLA, ARANCIO, ROSSA) e  formulazione dell'AVVISO DI CRITICITA' con cui iniziano i rilievi

Previsione del pericolo valanghe nelle diverse aree regionali
Controllo della piattaforma

2. ARPAV- Centro Valanghe di Arabba e Centro Meteo di Teolo

Previsore meteo: previsione delle nevicate sul territorio

3. RILIEVO DATI NEVE IN CAMPO

A cura di:

Carabinieri Forestali 

Volontari del Corpo Nazionale del  Soccorso Alpino Speleologico Veneto - seconda Delegazione bellunese

ARPAV Centro Valanghe di Arabba



ELABORAZIONE DATI IN REAL TIME

SEVER ALPOSUT-Livigno

COMMISSARIO DELEGATO PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE IN CONSEGUENZA DEGLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI CHE HANNO INTERESSATO IL TERRITORIO DELLA REGIONE VENETO, DAL 27 OTTOBRE AL 5 NOVEMBRE 2018. (Delibera del Consiglio dei Ministri dell’8 novembre 2018 e Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 558 del 15 novembre 2018)

 Iniziativa realizzata nell’ambito degli interventi per la gestione dei “Piani straordinari di protezione civile per la gestione del rischio valanghivo” per i comuni di: Rocca Pietore, Alleghe, San Tomaso Agordino, Colle Santa Lucia, Zoppè di Cadore, Livinallongo del Col di Lana, Canale d’Agordo, Cencenighe Agrodino, Taibon Agordino, Rivamonte, Gosaldo, Valle di Cadore, Cibiana, Calalzo, Borca di Cadore, San Pietro di Cadore, Feltre, Sovramonte, Enego, Gallio e Rotzo.